Notizie

Prevenire, affrontare e vincere i disturbi dell’alimentazione. È con questi obiettivi che gli allievi del CFP di Castelfusano, nei prossimi giorni, parteciperanno al progetto “Gustiamo insieme la vita”, organizzato dall’associazione “Donna Donna onlus” e rivolto alle scuole secondarie.

A seguito della pandemia, molti adolescenti hanno infatti manifestato la loro sofferenza con disturbi del comportamento alimentare, ed è quindi…

Mostra altro

Progettare, organizzare e realizzare un servizio di coffee break e light lunch ecosostenibile per una platea di partecipanti illustri. È quello che faranno oggi gli allievi del Centro di Formazione professionale di Castel Fusano, durante AQUAE! World Water Day 2022. 

Nel corso dell’evento, promosso dall'Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene, ci sarà la presentazione e la diffusione del Rapporto Annuale ONU…

Mostra altro

Il Centro di Formazione di Castel Fusano è entrato a far parte dell’equipe del progetto “Peer Review” promosso da INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) per favorire la valutazione tra istituti. Un’equipe composta da sei scuole - tra centri di formazione pubblici e privati e un alberghiero statale - chiamata a valutare alcune aree delle varie strutture, utilizzando indicatori e descrittori di qualità.

Già…

Mostra altro

Il Centro di Formazione di Castel Fusano partecipa all’evento C1 del progetto Erasmus+ Edu.Guidance per raccontare l’orientamento educativo e professionale che i formatori svolgono sugli allievi. Tema della manifestazione, che si terrà dal 21 al 25 febbraio: "Le competenze per la gestione della carriera educativa e professionale, una sfida per l'educazione scolastica".

Al tavolo, davanti a esponenti in arrivo a Roma da tutta Europa,…

Mostra altro

Il Centro di Formazione di Castelfusano è “l’Alberghiero d’eccellenza 2021”. A stabilirlo il premio vinto nel corso dell’ottava edizione di “Excellence”, la quattro giorni dedicata al meglio della ristorazione, che si è tenuta alla Nuvola dell’Eur e si è conclusa il 13 novembre scorso.

Una vittoria gradita, ma che ha colto di sorpresa un po’ tutti. “È stata una grande soddisfazione”, ha detto il…

Mostra altro

Il Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma, Teresa Zotta, ha fatto visita al Centro di Formazione Professionale di Castel Fusano (Rm) per l'inizio del nuovo anno formativo 2021/2022.

Anche quest'anno, grazie anche al lavoro degli uffici amministrativi, con il coordinamento della Società in house “Capitale Lavoro”, le lezioni sono iniziate senza problemi e con l'organico docenti quasi al completo.

"Siamo riusciti ancora…

Mostra altro

Riparte anche quest’anno la raccolta delle candidature per formatori ed esperti interessati a svolgere incarichi di docenza a termine presso i cinque Centri di Formazione Professionale di Città metropolitana di Roma.
L’avviso, pubblicato ieri sul sito di…

Mostra altro


"Sarebbe inutile e ridondante associarmi al già vasto coro di proteste per la gestione delle scuole durante la pandemia. Nonostante i dubbi di coloro che sostengono che non è possibile ad oggi stimare quanti e quali danni comporterà questo anno e mezzo di didattica sui generis nel futuro degli studenti, chi lavora a scuola ha già sotto gli occhi le difficoltà a cui i ragazzi sono andati incontro. Quindi passiamo oltre, per provare a…

Mostra altro

Una pastiera, preparata secondo l’antica ricetta napoletana, e una foto che ritrae gli allievi impegnati in un’allegoria dell’Ultima Cena di Leonardo. È questo il pacco regalo che anche quest’anno il Centro di Formazione professionale Alberghiero di Castel Fusano ha fatto recapitare a Santa Marta, in Vaticano. 


Sono anni, infatti, che il Santo Padre riceve, ad ogni Pasqua, le pastiere che gli allievi preparano nelle cucine…

Mostra altro

Accade, la piattaforma per la didattica a distanza già sperimentata dai Centri di Formazione di Città metropolitana di Roma, potrebbe ora estendersi a tutti gli istituti superiori della regione. Si è infatti tenuto nei giorni scorsi un incontro tra la Vice Sindaca, Teresa Zotta, e il Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale, Rocco Pinneri, per scoprirne tutte le funzionalità e capire se inserire il nuovo portale di e-learning nel sistema…

Mostra altro