Non è amore se fa paura. Con questa consapevolezza è iniziato il 14 febbraio al CMFP Adriatico di Roma il progetto "Rompi il Silenzio, Io ti ascolto", un percorso di prevenzione della violenza di genere, realizzato dall’associazione “Donna e Politiche Familiari APS” e sostenuto dai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Al centro dei vari incontri una guida su come…
Notizie
Un viaggio immersivo tra le meraviglie naturali e culturali del Lazio, con lo sguardo rivolto all’inclusione, alla crescita personale e all’apprendimento esperienziale: è stato questo lo spirito del soggiorno formativo “Tradizione e Innovazione tra Gastronomia, Natura e Artigianato”, selezionato nell’ambito dell’Avviso pubblico della Regione Lazio per la…
Mostra altro"C'è posto per Te", a scuola, anche nel pomeriggio. Si chiama così il nuovo progetto della Città metropolitana di Roma volto a combattere la dispersione scolastica. L'iniziativa prevede l'apertura straordinaria pomeridiana dei centri di Formazione Adriatico e Castel Fusano.
Il progetto offre agli studenti attività e laboratori mirati a contrastare l'abbandono scolastico e…
Mostra altroÈ tempo di decisioni importanti per gli studenti che a giugno concluderanno la terza media. Da oggi sono infatti aperte le iscrizioni ai primi anni delle scuole superiori. E tra i percorsi a disposizione c’è anche l’ampia offerta proposta di Centri di Formazione professionale della Città metropolitana di Roma.
A partire dalle…
Mostra altroArci Servizio Civile Roma aps, in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma Capitale, ha avviato la ricerca di 22 operatori volontari per il progetto di Servizio Civile Universale "La Scuola di Tonino l’Invisibile. Destinatari del progetto ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni, interessati a vivere un'esperienza significativa che faccia la differenza sul territorio.
… Mostra altroIn che modo le crisi internazionali influenzano il mercato alimentare? E come sovranità alimentare e transizione ecologica possano integrarsi? Sono queste, e altre, le domande a cui si è cercato di rispondere nel corso del dibattito realizzato dal CMFP di Castel Fusano il 16 dicembre scorso, nei locali dell’Università del Mare a ostia.
L’incontro – organizzato nell’ambito di "Sspice it!" - il progetto…
Mostra altroDopo gli accordi con Leonardo, Ama e Bulgari, ecco la firma di un altro accordo, quello tra Città Metropolitana di Roma Capitale e ASSTEL, l'Associazione di categoria delle telecomunicazioni aderente a Confindustria.
Obiettivo: promuovere nei Centri metropolitani di Formazione Professionale (CMFP) progetti innovativi che rafforzino il legame tra il mondo della scuola e quello delle imprese.
La…
Mostra altroAl via l'alternanza scuola-lavoro presso Leonardo S.p.A per gli studenti del CMFP di Acilia. Grazie all’accordo stretto a giugno del 2023 tra Città metropolitana di Roma Capitale e l’azienda leader nel settore dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza, gli allievi del secondo anno del corso di Operatore Informatico (in ambiente di Cybersecurity) hanno iniziato oggi il tirocinio…
Mostra altroA Roma è nato il Polo Pubblico della Formazione Professionale. A decretarne la nascita un accordo di collaborazione tra Roma Capitale e la Città metropolitana di Roma, presentato nei giorni scorsi al Campidoglio.
L’iniziativa, che mira a rilanciare il ruolo strategico dei Centri di Formazione Professionale (CFP), ha dato vita a un sistema formativo integrato per la città di Roma.
Scopo del…
Mostra altroÈ targato SSPICE IT! il nuovo strumento che promette di rivoluzionare l'apprendimento e l'orientamento professionale nel settore alimentare e della ristorazione. Si tratta del Game-based Skill Assessment & Career Guidance Tool, un gioco online progettato per gli studenti che desiderano esplorare il proprio potenziale in modo creativo e interattivo.
A testare il gioco –…
Mostra altro


