Notizie

Un’esperienza all’estero in una delle più prestigiose istituzioni formative della Spagna per il settore dell'ospitalità e del turismo. Protagonisti gli allievi del Centro di Formazione Professionale di Castelfusano, partner attivi di

Mostra altro

Informare e coinvolgere gli allievi sulle opportunità di scambio interculturale, lavoro e volontariato offerte dall'Unione Europea. È questo l’obiettivo delle giornate informative “Europa in Comune”, che Città metropolitana di Roma ha in programma nei prossimi mesi in tre Centri di Formazione professionale che gestisce direttamente.
La prima si è svolta presso il CMFP Adriatico, il 29 aprile scorso.…

Mostra altro

Laboratori attrezzati e due nuovi corsi di formazione a disposizione dei futuri allievi. Sono questi i primi risultati dell’accordo siglato a fine marzo tra la Città metropolitana di Roma Capitale e Ama S.p.A.
Obiettivo: rinnovare e potenziare i percorsi formativi, tenendo conto delle esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.

Al tavolo per la firma, il sindaco del Comune e della Città metropolitana di…

Mostra altro

Al via il progetto "SEI - Spazio Empatico Integrato nei Centri di formazione di Città metropolitana di Roma. A partire dal mese di aprile 2024, infatti, nei 6 centri di Adriatico, Acilia, Castelfusano, Cave, Marino e Civitavecchia verranno attivati - e lo saranno per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025 - sportelli di ascolto rivolti ad allieve e allievi.

Un servizio, questo, che  arricchisce…

Mostra altro

Il Centro di Formazione Professionale di Acilia rinnova i laboratori di informatica, grazie alla collaborazione con Leonardo Spa, e apre le porte ai futuri allievi. 
L'Open Day - in programma lunedì 22 gennaio, dalle 16:00 alle 17:30 - sarà infatti l’occasione giusta per presentare la seconda edizione del corso per “Operatore informatico in ambiente cyber security” e inaugurare i…

Mostra altro

L'8 gennaio 2024, Capitale Lavoro Spa - società in house di Città metropolitana di Roma Capitale - ha pubblicato  un Avviso pubblico relativo al Progetto SEI - Spazio Empatico Integrato. L'iniziativa mira a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di psicologi per attivare "Sportelli Ascolto", fornendo supporto e assistenza psicologica nei centri di formazione professionale gestiti direttamente dalla…

Mostra altro

Il progetto Erasmus+ "Promotion-Sensitive Career Management" – che ha visto Città metropolitana di Roma tra i partner principali - volge al termine, ma non si ferma. 

Dal 12 al 21 gennaio, la Casa del Municipio in Via Galilei 53, a Roma, sarà infatti il palcoscenico di una mostra - intitolata “Metamorfosi” - che celebra il cambiamento da prospettive diverse.

Cinque gli artisti in…

Mostra altro

Abbattere le differenze di genere, nella società, in famiglia e nei luoghi di lavoro. È da sempre un impegno che come istituzione scolastica il CMFP di Castelfusano cerca di perseguire con determinazione. Da anni il centro affronta il tema della violenza di genere e delle disparità salariali e di ruolo, coinvolgendo le ragazze e i ragazzi in percorsi di consapevolezza e di conoscenza di un tema che, fin…

Mostra altro

Tre giorni a Bruxelles per apprendere e parlare di sostenibilità alimentare. Tra i partecipanti anche quattro tra docenti e coordinatori didattici dei CFP di Castelfusano e Marino, impegnati nell’ambito del progetto SSPICE IT! – acronimo di - Sustainability Skills Program for International Catering operators and Entrepreneurs through Integrated Training”, iniziativa Erasmus+ che…

Mostra altro

Da martedì 7 novembre fino a sabato 11 novembre, i ragazzi di terza media potranno entrare in contatto con la formazione professionale.

Se vuoi imparare da subito una professione, sei interessato al settore del benessere, della ristorazione o della cybersecurity, vieni a Euroma 2 e troverai tutte le informazioni utili a conoscere la scuola del fare!

Saranno presenti il CMFP Castel Fusano per la ristorazione, il CMFP Adriatico…

Mostra altro