CMFP di Marino, allievi protagonisti di un week-end tra sapori, tradizioni e formazione

divisa scuola marino

È stato un fine settimana intenso e ricco di esperienze quello appena trascorso per il Centro di Formazione Professionale di Marino, che ancora una volta si è confermato un punto di riferimento nella valorizzazione delle eccellenze dei Castelli Romani e nella crescita dei suoi studenti.

Il tutto è iniziato giovedì 18 settembre con l’inaugurazione della Fiera dei Sapori a Villa Torlonia di Frascati. Per dieci giorni, fino al 28 settembre, la manifestazione animerà il cuore dei Castelli e in questi giorni ha visto i ragazzi del CMFP protagonisti assoluti. Non sono stati semplici spettatori, ma giovani professionisti in formazione: si sono cimentati in cucina e al servizio, sempre affiancati da chef e operatori del settore. Un’occasione che ha permesso loro di conoscere da vicino le ricette regionali della tradizione italiana e di confrontarsi con cuochi di fama nazionale, trasformando la teoria appresa in aula in pratica concreta.
 

shoowcooking

All’inaugurazione è intervenuto anche il consigliere delegato di Città metropolitana di Roma Capitale Daniele Parrucci, che ha sottolineato con entusiasmo il valore dell’iniziativa: «È una bellissima iniziativa che offre un'opportunità straordinaria ai nostri giovani talenti. Ventinove studenti sono stati selezionati e hanno avuto la possibilità di mettersi alla prova per dieci giorni, lavorando al fianco di chef stellati provenienti da tutta Italia. Un’occasione unica per entrare in contatto con il mondo del lavoro e mettere in pratica le competenze acquisite».

parrucci alla fiera

La fiera è diventata, venerdì 19 settembre, anche un luogo di orientamento per gli studenti delle scuole medie del territorio, che sono stati invitati dal CMFP a scoprire da vicino il mondo della formazione professionale. I ragazzi hanno così potuto immaginare il loro futuro tra fornelli e sale, assistendo a uno show cooking curato da due ex allievi dell’Istituto, oggi giovani cuochi affermati. Con ricette semplici ma creative, capaci di esaltare i prodotti stagionali, hanno dimostrato che la passione, se coltivata, può trasformarsi in una professione concreta e soddisfacente.

Il fine settimana si è concluso sabato 20 settembre con la Festa del Pane di Genzano, uno degli eventi più simbolici e identitari dei Castelli Romani. In Piazza Frasconi, il CMFP ha preso parte agli show cooking e alle degustazioni organizzati dal Consorzio di tutela I.G.P. Pane Casareccio di Genzano e dalla Federazione Italiana Cuochi Castelli Romani Food & Wine.
Per gli studenti, essere coinvolti in una celebrazione così radicata nella storia locale ha significato vivere in prima persona il legame tra cucina, tradizione e territorio, comprendendo quanto il rispetto delle radici e la valorizzazione dei prodotti tipici siano parte integrante della loro formazione.

piattoallievo

Tre giornate diverse ma unite da un unico filo conduttore: la volontà del CMFP di Marino di offrire ai propri allievi esperienze autentiche e formative, capaci di unire competenza professionale e amore per le ricchezze del territorio in cui vivono.