Open Day CMFP: laboratori e orientamento per scegliere dopo la terza media

locandina open day

Da dove si inizia a costruire un viaggio, se non dalla scelta della meta?

Per gli studenti che affrontano il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore, gli Open Day dei Centri Metropolitani di Formazione Professionale (CMFP) rappresentano proprio questo: il primo passo verso un percorso formativo chiaro, concreto e orientato al futuro.

I CMFP della Città Metropolitana di Roma Capitale aprono le porte ad alunni e famiglie delle Scuole Secondarie di Primo Grado con una serie di incontri pensati per far scoprire da vicino la formazione professionale IeFP, i laboratori e le opportunità offerte dai percorsi triennali gratuiti.


Un’esperienza immersiva con cui scoprire gli IeFP: laboratori, docenti e orientamento personalizzato

Durante gli Open Day, studenti e famiglie potranno:

  • conoscere in dettaglio i percorsi IeFP gratuiti, insieme alle attività che arricchiscono la nostra offerta formativa, come progetti speciali, servizi scolastici messi a disposizione dalla Città Metropolitana, percorsi di apprendistato e opportunità Erasmus;
  • comprendere con chiarezza come funzionano la qualifica triennale, il diploma professionale e la modalità duale, con esempi concreti e casi reali
  • parlare direttamente con studenti, docenti e orientatori
  • esplorare gli sbocchi professionali e le competenze richieste dal mercato del lavoro

Gli Open Day sono pensati per offrire un momento di ascolto e dialogo, fondamentale per una scelta consapevole del percorso dopo la terza media.

Sostenere la scelta: un orientamento che accompagna studenti e famiglie

Scegliere la scuola superiore significa decidere la direzione di un tratto importante del proprio cammino. Per questo i CMFP mettono a disposizione un orientamento dedicato con colloqui conoscitivi per:

  • riconoscere i propri punti di forza
  • comprendere il valore dei percorsi pratici e professionalizzanti
  • valutare obiettivi, propensioni e prospettive future
  • immaginare la propria meta formativa con maggiore sicurezza

Ogni centro accoglie studenti e famiglie con professionalità e attenzione, accompagnandole nella visita degli ambienti e mostrando da vicino la vita quotidiana della formazione professionale, dove passioni e attitudini diventano competenze reali.

Le date

     

CMFP Acilia

24 novembre 202516 dicembre 202519 gennaio 2026sessioni alle 15:30–17:00 e 17:00–18:30

Alla scoperta del percorso IeFP “Operatore informatico in ambiente Cybersecurity” con visite ai laboratori informatici e attività guidate.

CMFP Adriatico (Roma)

22 novembre 202513 dicembre 202517 gennaio 202609:00–12:30


31 gennaio 20267 febbraio 202609:00–12:30

Una presentazione viva dei percorsi, con interventi di studenti e diplomati per raccontare la loro esperienza, micro-stage per provare le attività in prima persona e un tour guidato degli spazi del centro.

 

Il CMFP Adriatico propone inoltre due giornate aggiuntive di Porte Aperte, durante le quali lo staff sarà a disposizione per accompagnare le famiglie alla scoperta del centro, rispondere alle domande e fornire supporto orientativo sui percorsi formativi disponibili.

CMFP Castel Fusano

18 novembre 202519 dicembre 202515:30–18:30
24 gennaio 202610:00–13:00

Presentazione dei percorsi IeFP di ristorazione, sala/bar, cucina e pasticceria con dimostrazioni pratiche nei laboratori.

CMFP Cave

13 dicembre 202510 gennaio 202609:00 –13:00
5 febbraio 202615:30–17:00

 

Alla scoperta del percorso IeFP “Operatore meccanico - per la Riparazione dei Veicoli a Motore e il quarto anno di Tecnico Riparatore Veicoli a Motore” con visite ai laboratori di meccanica, meccatronica, elettronica, tornitura e saldatura.

 

CMFP Civitavecchia

15 Dicembre12 Gennaio02 Febbraio  → 14:30 –17:30

Illustrazione dei percorsi IeFP in Meccanica auto, Elettrotecnica, Termoidraulica, Estetica e Acconciatura, accompagnata da visite guidate ai laboratori e presentazioni a cura dello staff di accoglienza e orientamento.

CMFP Marino

29 novembre 202513 dicembre 202510 gennaio 202614 febbraio 202609:00–12:00

Visite ai laboratori di cucina, pasticceria, panificazione, sala/bar e informatica; dimostrazioni pratiche e incontri con docenti.

        

Gli incontri si svolgeranno direttamente nei Centri, con laboratori esperienziali, momenti di presentazione e spazi dedicati alle domande di studenti e famiglie. La partecipazione è libera ma è consigliabile prenotarsi contattando direttamente i singoli centri.

Se non puoi venire nelle date indicate, puoi richiedere un incontro personalizzato: lo staff è disponibile ad accogliere studenti e famiglie anche in altri momenti dedicati.

CMFP: un sistema pubblico che accompagna ogni studente verso la propria meta

I percorsi IeFP offerti dai CMFP della Città Metropolitana di Roma Capitale sono:

  • interamente gratuiti, grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+);
  • sviluppati secondo un modello didattico fortemente laboratoriale, centrato sul “fare per imparare”;
  • collegati al mondo del lavoro attraverso percorsi di stage a partire dal secondo anno, cche aiutano gli studenti a entrare in contatto con le aziende e a sviluppare competenze utili e concrete;
  • realizzati in ambienti di apprendimento inclusivi e sicuri, pensati per accogliere e supportare tutti gli studenti;
  • progettati per favorire lo sviluppo di competenze, autonomia e consapevolezza, attraverso una costante revisione e aggiornamento delle attività formative, in coerenza con il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) e con gli standard professionali emergenti

Il sistema dei Centri metropolitani di Formazione Professionale è un sistema formativo pubblico che valorizza i talenti, orienta le scelte educative e genera opportunità sostenibili per le nuove generazioni. Perché ogni studente possa individuare e raggiungere la propria meta formativa, con fiducia, competenze solide e strumenti in linea con le priorità europee sull’occupabilità giovanile.